Evento on line
Una serata nel mondo dei tartufi, quei profumatissimi e saporitissimi tuberi che ci deliziano il palato, ma anche quelli umidi e potentissimi dei nostri cani.
Dove cresce il tartufo, cosa significa essere un tartufaio...ed ancora quanto è potente l'olfatto del cane per riuscire a percepirne l'odore nella terra e con quali metodi può essere addestrato?
Federica Iacozzilli è istruttore cinofilo diplomato presso l'IDTE di Turid Rugaas e Anne Lill Kvam e Responsabile Nazionale della sezione italiana del PDTE (Pet Dog Trainers of Europe).
Lavora in recupero comportamentale e rieducazione, avvalendosi del grande strumento del lavoro di fiuto.
Da anni propone le attività di discriminazione olfattiva nel mondo della ricerca dei tartufi.
Durata: 2 ore
Prezzo: 20€
Tartufing
Il Tartufing® si propone come gioco di discriminazione olfattiva.
Due giorni durante i quali impareremo le basi della discriminazione olfattiva al tartufo, fornendo al cane utilissimi strumenti di gioco e lavoro. Cercheremo di mettere sotto nuova luce una disciplina carica di pregiudizi e metodi di addestramento antiquati, lavorando con ogni cane a seconda delle sue capacità e dei suoi tempi d'apprendimento.
Questo corso è adatto a chi desidera avvicinarsi alla discriminazione olfattiva al tartufo per gioco e a chi, invece, desidera apprendere le basi per strutturare un vero e proprio lavoro pratico sul campo.
Nessun cane è troppo vecchio per imparare, non ci sono razze "giuste" o "sbagliate"!
Ci divertiremo a mettere alla prova...tartufi che cercano tartufi!
Il corso comprende una parte teorica di un’ora e mezzo circa, che fornirà alcune informazioni utili sul mondo dei tartufi, sui metodi e gli strumenti di ricerca.
I cani partecipanti ammessi, per garantire una qualità elevata di lavoro, saranno 10.
Posti uditori max 10.
Stage aperto a cani di tutte le razze, a partire dagli 8 mesi ; non sono richieste abilità pregresse di ricerca.
Il seminario sarà svolto nel rispetto delle Disposizioni Anti Covid, all'aperto , con obbligo di mascherina e di rispetto della distanza di almeno 1 mt.
Federica Iacozzilli è istruttore cinofilo diplomato presso l'IDTE di Turid Rugaas e Anne Lill Kvam e Responsabile Nazionale della sezione italiana del PDTE (Pet Dog Trainers of Europe).
Lavora in recupero comportamentale e rieducazione, avvalendosi del grande strumento del lavoro di fiuto.
Cosa abbiamo fatto...
Di seguito una carrellata di eventi che hanno arricchito il 2019 e 2020...siamo pronti per il 2021!!!